lunedì 31 dicembre 2007

Buon Anno!!!!

http://www.trevorromain.com/blog/archives/happy-new-year05.jpg

2008
Loading.........



lunedì 24 dicembre 2007

martedì 18 dicembre 2007

TomTom e Garmin i leader Worldwide dei navigatori




Il 2007 è stato l'anno dei navigatori satellitari GPS. Se l'anno scorso il GPS era l'oggetto dei desideri di molte persone, con un primo prezzo elevato (299 euro per un buon navigatore), l'anno in corso ha visto arrivare sul mercato varie proposte, anche dei marchi più blasonati, a prezzi accessibili, oggi il TomTom ONE Italia costa 189 euro. I due nomi che più anno beneficiato del successo della navigazione satellitare sono Garmin e TomTom.

TomTom è molto forte nel mercato Europeo mentre Garmin è forte nel mercato Americano. Guardando i dati resi noti dai fornitori di componenti i due produttori si contendono la testa delle classifiche di vendita, con più di 10 milioni di PND immessi sul mercato nel 2007.
Una cosa è certa, i navigatori satellitari hanno cambiato il mondo grazie a TomTom, la prima società che ha creduto nella navigazione satellitare fin dai tempi dei palmari!!!


lunedì 17 dicembre 2007

Asus Eee Pc 2.0

L'Asus Eee Pc inizia l'era delle modification!!!
Deve ancora arrivare in Italia e già arrivano delle varianti dei sistemi operativi Linux.
E' arrivata la prima distribuzione GNU/Linux Ubuntu nome in codice eeeXubuntu.
Una nota positiva, il sistema operativo si installa da una chiavetta USB ed è gratuito!!!



mercoledì 12 dicembre 2007

Toshiba : batterie SCiB 5 minuti di ricarica

Finalmente una nota positiva nel mondo mobile, uno dei problemi maggiori che vive il mondo mobile è l'autonomia, dopo vari esperimenti e annunci vari sulle batterie a combustibile con ben 40 ore di autonomia (dove però avevano un piccolo problema tecnico, in aereo potevano esplodere) oggi le batterie purtroppo non hanno ancora una durata sufficiente per tutti i dispositivi mobile; almeno qualcuno è riuscito a diminuire il tempo di ricarica!
Arriveranno nel 2008 le rivoluzionarie batterie ricaricabili Toshiba SCiB (Super Charge ion Battery).

Caratteristiche?

Appena 5 minuti di ricarica per ottenere il 90% dell'autonomia ed oltre 5000 cicli di vita operativa. un sogno ad occhi aperti!




lunedì 10 dicembre 2007

Toshiba arriva con un HD SSD da 128GB!!

toshiba_ssd

Toshiba ha annunciato oggi una NAND-flash-based solid state drive (SSD) da ben 128GB!!!! Finalmente sono riusciti ad aumentare lo spazio massimo disponibile della tecnologia SSD. Offrirà non solo una buona capacità per lo storage, ma anche una velocità, affidabilità. Con le memorie SSD si abbatte sensibilmente il boot time ; con il controller MLC si otterranno velocità di lettura/scrittura mai provate prima in un su un disco da 1.8″, velocità massima in lettura di 100MB a secondo, scrittura 40MB a secondo.

E' arrivata l'ora del pensionamento del buon vecchio Hard Disk Drive!!!

martedì 4 dicembre 2007

Google operatore mobile 2 la vendetta.


E' confermato!
Nel breve periodo Google presenterà la sua offerta per fornire la banda da 700mhz "more efficient wireless Internet service for consumers". Google dopo il lancio del sistema operativo per dispositivi mobile (ANDROID) e il probabile ritiro dall' ipotetico Google Phone adesso punta a diventare un operatore di telefonia mobile!!!!!!

Prima un motore di ricerca
Poi pubblicita' sul loro motore
Poi la posta
Poi un sistema di mappatura eccellente
Poi hanno acquisito youtube
Poi picasa
Poi google desktop
Hanno acquisito grandissime societa' di pubblicità
Stanno per fornire un sistema operativo per cellulari
Stanno per fornire un servizio di internet wireless

Stanno conquistando il mondo!!!!

domenica 2 dicembre 2007

Il Miglior smartphone del mondo?

http://www.fullpress.it/Image/articoli/nokia_n95_8giga.jpg
http://www.areamobile.de/images/handies/HTC/Touch_Dual/200710011415TouchDual_1_380.jpg

HTC Touch Dual & Nokia N95
Basterebbe fondere questi 2 smartphone per trovarlo!
Peccato, 2 telefoni belli esteticamente, potenti, ma entrambi zoppi!!!

Nokia N95

Punti di forza: HD 8GB interno, fotocamera 5 megapixel, WIFI, GPS
Punti di debolezza: non è touchscreen, manca la tastiera querty


HTC Touch Dual

Punti di forza: touchscreen, tecnologia TouchFLO, GPS
Punti di debolezza: manca il WIFI, la tastiera è querty ma con 2 lettere per tasto

L'HTC X7500 Advantage rimane sul trono dell'olimpo.

sabato 1 dicembre 2007

Fibre Ottiche di plastica superveloci



Al Korea Institute of Science and Technology è stato fatto un esperimento su un’innovazione tecnologica che potrebbe cambiare il mondo!!
Utilizzando fibre ottiche derivate dalla plastica, si potrà aumentare la velocità della connessione internet di ben 25 volte!


sabato 24 novembre 2007

ASUS EEE PC - TERREMOTO IN ARRIVO?

http://www.fayerwayer.com/up/2007/06/asus-eee-pc-701.jpg

L'ASUS EE PC, un UMPC (Ultra mobile PC) basato su GNU/Linux ma disponibili "forse" anche con Windows, sta facendo registrare record di vendite negli Stati Uniti (doveva arrivare in Italia questo inverno ma il lancio è stato rimandanto al 2008), fa fede la classifica degli oggetti più ricercati e venduti su Amazon.com. L'Asus EEE PC è uno degli oggetti più desiderati, nella categoria dei computer portatili!
Il MIX tra caratteristiche tecniche LOW abbinato ad un prodotto dalle dimensione ridotte che riprende i prodotti di fascia HIGH insieme ad un prezzo inferiore dei soliti NOTEBOOK ha creato un cocktail esplosivo per l'utenza!!!
Le principali caratteristiche sono
schermo da 7” e multimedialità completa; questo UMPC è uno dei più completi con schermo da 1024 x 600 pixel, connettività 3G/HSDPA, GPS e ricevitore TV, ma sopratutto prezzo bassissimo.


venerdì 23 novembre 2007

Proiettore per cellulari!!!!!

TI PICO - foto e immagini

Il primo prototipo è stato presentato al CES 2007 sviluppato da Texas Instruments.
Dalla foto si ha l’idea delle dimensioni, 1.5 pollici con tre laser e DLP chip per proiettare in qualità DVD immagini e video su uno schermo bianco o su un muro.

lunedì 19 novembre 2007

Chipset Mobile Qualcomm da 1GHz!!

Snapdragon

La società Qualcomm ha presentato il primo chipset con frequenza pari a 1 GHZ destinato ai dispositivi mobile come uno smartphone o palmare.
I chipset Snapdragon QSD8250 e QSD8659 potrebbero rivoluzionare il mercato!!
Le specifiche parlano chiaro:

  • Processore Scorpion da 1 GHz e 600-MHz ВЫЗ
  • Connettività GSM/GPRS/EDGE, CDMA2000, EV-DO, WCDMA e HSDPA (fino a 7.2 Mbps)
  • Bluetooth
  • Wi-Fi
  • Fotocamera fino a 12 megapixel
  • GPS

  • HTC già pronta a sviluppare nuovi dispositivi mobile con questa tecnologia!


    venerdì 16 novembre 2007

    Google operatore mobile???

    http://www.googlephones.eu/images/Google_Telephone_Image.jpg
    Il Wall Street Journal ha pubblicato una notizia che Google potrebbe diventare un operatore di telefonia mobile. Secondo fonti attendibili il colosso di Mountain View starebbe lavorando al progetto, sia sotto il punto di vista finanziario che sotto quello tecnico.
    Gli esperti hanno calcolato che l'investimento potrebbe superare i 4,6 miliardi di dollari!!!!
    Google è concentrata soprattutto sul pacchetto "C", che riguarda lo spettro da 700 megahertz. Un "tesoro nazionale" secondo Sean Maloney, vice presidente di Intel, che consentirebbe di portare Internet ad alta velocità ovunque!

    mercoledì 7 novembre 2007

    Il primo smartphone con Android è HTC

    htc dream

    HTC Dream è il primo smartphone con sistema operativo OS Google che arriverà nell'estate 2008. Non avevamo dubbi!!!

    Vediamo le caratteristiche del dispositivo:

  • Processore 384 MHZ
  • 32 bit Qualcomm MSM7200 Chipset
  • 256 MB ROM e 128 RAM
  • Touchscreen 800 x 480 pixel TFT 262.000 colori
  • Quadriband GSM, GPRS, EDGE, UMTS, HSDPA, HSUPA
  • Tastiera QWERTY a 65 tasti
  • Slot SDIO, microSD, TransFlash
  • USB 2.0, USB Series Mini-B (mini-USB) e Bluetooth 2.0
  • 802.11b, 802.11g wifi
  • GPS NMEA 0183 , 20 canali
  • 3 Megapixel con LED flash
  • 640 × 480 (VGA) fotocamera frontale
  • Dimensioni: 81 x 130 x 16 mm

  • Considerazioni:

    il peso un mistero????????
    384MHZ.... potevano mettere qualcosa di più veloce?
    Oppure forse il nuovo sistema operativo è talmente ottimizzato che basta e avanza?


    martedì 6 novembre 2007

    Google attack 2 - presenta Android in attesa di GPhone



    Una New Entry nei sistemi operativi portatili??
    Google insieme ad altre società "TOP"???
    YES

    In attesa del suo smartphone "GPhone" arriva come un meteorite GOOGLE ANDROID.

    In questi giorni è stata fatta la presentazione ufficiale dell'iniativa Open Handset Alliance e della piattaforma Android. 34 società tra cui società come T-Mobile, HTC, Qualcomm e Motorola con lo scopo di sviluppare delle tecnologie che abbasseranno in modo significativo il costo dello sviluppo.
    Android sarà aperto a terze parti!!
    WAR: S.O. MOBILE in arrivo! Windows Mobile, Symbian, Garnet OS e Linux nel campo.
    La cosa incredibile sono le tempistiche, la commercializzazione è prevista per l'estate 2008 sui primi dispositivi negli USA e in Europa.

    A questo punto forse GOOGLE ha guardato talmente avanti che tutti i telefoni del mondo potrebbero diventare GPHONE??? Non serve farne uno.....




    martedì 30 ottobre 2007

    REVOLUTION??

    Ufficiale: SkypePhone di H3G



    L'operatore di telefonia mobile H3G ha ufficializzato l'imminente commercializzazione del primo terminale UMTS con brand Skype. Compatto e leggero, lo SkypePhone è dotato foto/videocamera da 2 milioni di pixel, riproduttore musicale MP3, slot per memory card microSD e un modulo telefonico UMTS. Il supporto Skype nativo consente, previa sottoscrizione del piano tariffario appositamente predisposto dal carrier 3, l'utilizzo illimitato della connettività UMTS per le comunicazioni VoIP e la messaggistica istantanea verso le utenze Skype in modalità completamente gratuita.
    Presto disponibile anche in Italia!


    mercoledì 17 ottobre 2007

    INTEL Quad Core in arrivo sui NOTEBOOK

    http://www.zive.cz/files/obrazky/2006/11listopad/core2quad/quad_core.jpg
    Ci siamo!!!!
    E' nato il primo processore quad core specificamente pensato per l'utilizzo in sistemi notebook. Si tratta di una cpu costruita con tecnologia produttiva a 45 nanometri appartenente alla famiglia di processori Penryn, che dovrebbe venir ufficialmente resa disponibile sul mercato nel corso della metà del prossimo anno.
    Il processore è al momento attuale in una fase preliminare, dove hanno fatto dei test con il gioco Enemy Territory: Quake Wars, volendo con questo mostrare come l'ambito di utilizzo di un processore quad core per sistemi notebook sia proprio quello dei GAMERS.
    Le poche info disponibili parlano di un consumo di 45 Watt, superiore agli attuali consumi delle cpu Core 2.....


    lunedì 8 ottobre 2007

    OLED TV: Prossima frontiera l'impossibile

    SONY DRIVE XEL-1 - foto e immagini

    Gli schermi LCD piatti ormai sono la normalità, tra Monitor TFT e TV LCD / Plasma il buon vecchio tubo catodico è andato in pensione, ma cosa ci attende nel prossimo futuro?
    Il nuovo passo evolutivo non poteva che coinvolgere lo spessore!
    La nuova tecnologia si chiama OLED
    Infatti i nuovi schermi sono sempre più sottili, in una corsa verso l’impossibile verso il limite minimo raggiungibile prima del collasso, SONY è la prima società a presentare un prodotto da record: XEL-1 OLED TV spessore 3mm!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    La diagonale è piccola, sono solo 11cm ad un costo di circa 120 euro a pollice che poi fanno più o meno 1400 euro per la versione raffigurata sopra, ma è solo l'inizio!

    Da questa foto si può capire dove è arrivata la tecnologia OLED:

    sonydrivexel1_001

    domenica 30 settembre 2007

    Halo 3 è uscito: 170 milioni di $ in un giorno


    Dalle sue origini sulla prima Xbox come killer application, la popolarità della serie è sempre stata ai massimi livelli, personalmente niente di speciale rispetto ai mostri sacri della controparte PC, vedi Quake, Unreal, Half Life 2, Far Cry, Medal of Honor ecc....
    Il sergreto? il marketing............
    Oggi siamo arrivati al terzo, e ultimo capitolo. Microsoft ha speso una quantità immensa di denaro per pubblicizzare Halo 3, ma sembra che già dopo il primo giorno, con vendite che hanno raggiunto la soglia dei 170 milioni di dollari, ne sia valsa la pena.
    Il business dei videogames è ancora una terra inesplorata per certi versi, sopratutto per gli investimenti marketing su un singolo prodotto; in questo caso sicuramente il ritorno dell'investimento è tangibile dal primo giorno!!!!!!

    venerdì 21 settembre 2007

    X7500 Advantage il RE degli UMPC

    htc x7500 console

    htc x7500

    HTC X7500 Advantage e' il massimo nel settore mobility per l’ufficio. Ottimo per funzionalità business con connettività globale ad alta velocità e una potenza a livello PC (624mhz) anche se e' piu' piccolo di un notebook. Scaricare e lavorare su documenti Microsoft Office e ricevere un avviso immediato delle email grazie a Microsoft Windows Mobile 5.0 con tecnologia Direct Push. Provvisto di tastiera QWERTY ha una batteria che dura fino a 8 ore e un enorme schermo VGA tattile a colori da 5 pollici, attraverso il quale si puo' guardare video, andare a spasso nel web o navigare ovunque con il GPS e il TomTom Navigator 6 incorporati. Un enorme disco rigido da 8 GB e un maneggevole miniSD sono perfette per lo storage. La camera incorporata da 3.0 megapixel e la seconda camera VGA permettono di fare chiamate video; aggiungetevi 3G HDSPA e Wi-Fi il Bluetooth 2.0 stereo e vi si aprirà davanti un mondo di comunicazioni.

    Da poche settimane è uscito l'upgrade della ROM a Windows Mobile 6 professional.
    Gli unici punti negativi di questo gioiello sono le dimensioni un pò ingombrati, ma le funzionalità che offre lo portano al primo posto!
    Possiamo dire tranquillamente che il dispositivo più evoluto al mondo è proprio questo!
    Lascia il trono un altro prodotto HTC arrivato sul mercato un paio di anni fà con 2 marchi Qtek e I-mate rispettivamente 9100 e JasJar dove ad oggi non erano stati ancora superati da nessun altro dispositivo per caratteristiche tecniche.
    HTC non smette mai di stupire!

    Asus arriva con UMPC + GPS integrato



    R3 è il nome del nuovo UMPC Asus presentato nel corso dell'Intel IDF 2007. Avrà GPS integrato, display da 4,8'' e risoluzione da 1024 x 600 pixel, webcam e riconoscitore di impronte digitali.
    Riprende il RE del mercato UMPC per certi versi (X7500 HTC) ma sostituendo Windows Mobile con VISTA.


    giovedì 20 settembre 2007

    USB: Terza puntata

    usb_logo


    Il 2007 segna un importante passo avanti nelle future tecnologie.

    Intel ha già iniziato i lavori dell'Universal Serial Bus 3.0 che dovrebbe arrivare entro due anni.

    Vediamo nel dettaglio le migliorie e le differenze con USB 2.0
    L’obiettivo è quello di decuplicare la velocità di trasmissione dati della versione 2.0 e quindi di raggiungere i 5 Gbps con un basso consumo di energia e alta affidabilità, logicamente sarà retrocompatibile; per raggiungere queste velocità saranno utilizzati cavi in fibra ottica
    In pochi secondi si potrà trasferire un intero DVD!!!!!!!

    Prepariamoci ad un nuovo salto di generazione per le unità ottiche e digitali nei prossimi anni.

    Con l'alta definizione (HD-DVD e Blue-Ray) pronta a decollare su larga scala (ogni disco occupa fino a 50GB), gli Hard Disk dovranno aumentare molto la loro capienza nei prossimi anni, questo processo è già iniziato, nel giro di un paio di anni è quadruplicato lo spazio disponibile di un HD da 250gb agli attuali 1000gb che viene indicato come 1 TERA BYTE.

    L'incremento delle velocità è fondamentale per permettere un trasferimento dati in tempi accettabili, con l'attuale USB 2.0 ci vorrebbe un giorno per spostare 1 TERA BYTE.

    UNITA' DI MISURA PER MULTIPLI DI BYTE:

    Nome Simbolo Multiplo Nome Simbolo Multiplo
    kilobyte kB 103 kibibyte KiB 210
    megabyte MB 106 mebibyte MiB 220
    gigabyte GB 109 gibibyte GiB 230
    terabyte TB 1012 tebibyte TiB 240
    petabyte PB 1015 pebibyte PiB 250
    exabyte EB 1018 exbibyte EiB 260
    zettabyte ZB 1021 zebibyte ZiB 270
    yottabyte YB 1024 yobibyte YiB 2




    domenica 16 settembre 2007

    Dalla NASA un chip funzionante a 500°

    http://www.hotsauceofthemonth.com/images/mock_04.jpg

    Il contenimento delle temperature delle CPU è tra i principali problemi che devono risolvere AMD e INTEL ad ogni nuova generazione di CPU, stessa cosa per le GPU (Chip Video) da parte di ATI e NVIDIA. Tutti i dispositivi tecnologici, infatti, siano essi sistemi PC desktop o notebook, console e via discorrendo, sono inevitabilmente soggetti a problemi di funzionamento quando si trovano ad operare in condizioni di temperatura elevata.
    Un gruppo di ricercatori dell'ente spaziale statunitense ha infatti progettato un particolare chip in grado di operare senza problemi di stabilità e funzionamento anche a temperature estremamente elevate. Questo nuovo chip è stato in grado di superare una sessione di test della durata continuativa di 1700 ore (circa 70 giorni) alla temperatura di 500°C.

    sabato 8 settembre 2007

    Navigazione satellitare, prossima frontiera == 3D ==

    TomTom è il leader indiscusso della navigazione satellitare, il 50% delle automobili che hanno un navigatore a bordo ha un TomTom. Molti altri marchi si sono tuffati nel business dei navigator, ma pochi hanno proposto qualcosa di innovativo, tutti hanno copiato quello che aveva fatto TomTom fino a quel momento.

    La prossima mossa della partita GPS è sicuramente il 3D, non ci sono ancora news dai Top Vendor, ma sicuramente tutti stanno lavorando per riuscire a portare il 3D nel GPS, il problema più grosso è la potenza di calcolo che serve per poter gestire delle mappe 3D, un possibile chip grafico per gestire il redering e la dimensione delle mappe in 3D dove il fattore moltiplicazione dello spazio occupato può arrivare da 1 a 8

    Il primo Vendor che sembra aver risolto in parte il problema è NavNGo con una via di mezzo tra 2D e 3D con il suo iGO MyWay 8.




    giovedì 6 settembre 2007

    Nel mondo 2.7 miliardi di cellulari!!!

    cellulari mondo

    U.N. Agency dopo un attenta analisi planetaria ha affermato che nel mondo ci sono 2.7 miliardi di cellulari attivi, un numero impressionante se si pensa che molte persone (bambini, anziani, paesi meno sviluppati e popolatissimi) non lo possiedono affatto. Sicuramente noi italiani tiriamo su la media visto che molto spesso vediamo persone che girano con 2 o 3 telefonini. Io per primo mi sento responsabile di questo fenomeno, per anni ho resistito con un solo cellulare/ SIM telefonica, da qualche mese mi ritrovo 3 SIM di diversi operatori e ben 5 smartphone, tutta colpa degli operatori? Oppure noi italiani siamo troppo "Fashion" e vogliamo sempre qualcosa di nuovo in mano?


    martedì 4 settembre 2007

    Windows VISTA o SVISTA?


    vista error

    Molti si ricorderanno la mitica schermata blu di windows 98 dove qualcosa era andato storto in fase di installazione driver.
    Si può vedere dall’immagine sopra anche l'ultimo nato di mamma MS Windows Vista continua la tradizione!!!
    Una schermata salvata dall’utente, è uscito dopo che si erano installati i driver per un’imprecisata unità di memoria esterna. Ops messaggio d’errore e subito si pensa “Ma dai non saranno i driver giusti”, c’è anche il simbolino rosso e la scritta ERROR e invece c’è scritto “Operazione completata con successo”.

    Una bella SVISTA!!!!!


    mercoledì 29 agosto 2007

    Ufficiale HTC Kraiser si chiamerà TYNT 2

    HTC ha ufficializzato l'esistenza del TyTN II, conosciuto in passato con il nome in codice Kaiser!!
    Questo smartphone quad band EDGE e triband UMTS viaggia su sistema operativo Windows Mobile 6 e come il suo illustre predecessore TyTN; può vantare il miglior parco connettività che al giorno d’oggi si può chiedere con l’HSDPA e la connettività WiFi 802.11b/g, ma anche il chip GPS integrato.

    Le specifiche tecniche:

    • Sistema: Windows Mobile 6 Professional
    • CPU: 32bit Qualcomm MSM7200 da 400 MHz
    • Memoria: RAM 128 MB, ROM 256 MB
    • Modulo telefonico: HSDPA - 3.6mbps
      UMTS (tri-band, 850/1900/2100 MHz)
      GSM/GPRS/Edge (quad-band,
      850/900/1800/1900 MHz)
    • Display: QVGA da 2,8''
    • Tastiera: QWERTY a slitta con sistema di reclinamento a 45°
    • Slot: microSD
    • Wireless: Bluetooth 2.0, Wi-Fi 802.11b/g
    • GPS: gpsONE + connettore per antenna esterna
    • Camera: 3 MP con autofocus + camera VGA per videochiamata
    • Batteria: 1350 mAh
    • Peso e dimensioni: 59 x 112 x 19 mm - 160 grammi
    • Advanced touch screen technology: Live HTC HomeTM screen - Easy scrolling with touch scrolling or jog wheel


    domenica 29 luglio 2007

    Prime soluzioni UWB da Toshiba

    Toshiba ha annunciato la commercializzazione di un soluzione basata sulle nuove tecnologie Ultra Wide Band!!!

    Partiamo dall Portègè R400 dotato di un modulo UWB attraverso il quale può essere connesso a un'apposita docking station, ovviamente senza l'ausilio di collegamenti cablati. La docking station offre alcune porte USB per il collegamento di eventuali accessori ma soprattutto, una connessione video di tipo Mini D-sub.

    Ad oggi la portata del collegamento è stimata in circa 1 metro, ma nel prossimo futuro questa tecnologi diventerà il futuro delle connessioni!

    venerdì 20 luglio 2007

    iPhone Nano?

    iphone nano

    Sono più che rumors quelli che riguardano un possibile iPhone di seconda generazione che presto, addirittura prima della fine dell’anno, potrebbe essere presentato al pubblico per poi una rapida commercializzazione.
    Dimensioni e costi ridotti, forse dimezzati.

    Un iPhone Nano dunque?





    il chipset grafico più potente al Mondo by TOSHIBA



    38 volte superiore a qualsiasi soluzione concorrente!
    Viene presentato con termini così trionfalistici il nuovo processore grafico dedicato da Toshiba ai PDA e agli smartphone del futuro. I primi sample saranno disponibili a partire da ottobre - ma che certamente non coinvolgerà i dispositivi tascabili di fascia bassa: il costo di 50 Euro, particolarmente elevato ma la strada è ormai pronta......

    sabato 16 giugno 2007

    HTC Touch - L'anti iPhone

    HTC Touch - Guarda le immagini

    Ecco la risposta di HTC più convinta e pertinente alla battaglia di miglior Keyboardless dell’anno. Un cellulare senza tastiera con grande schermo touchscreen come l' iPhone si chiama HTC Touch.

    Schermo da 2.8 pollici
    Risouzione 240 x 320 pixel a 65.000 colori
    La tecnologia TouchFLO navigazione nei menu con un dito!

    Non mancano i pulsanti classici, sono 5 (volume, chiamate, fotocamera, ecc…)
    Misura 99,9 x 58 x 13,9 mm e pesa 112 grammi, è mosso da un processore OMAP850 che lavora con 64 mb di Ram e 128 di Rom espandibile con schede microSD (compresa nella confezione una da 1GB). Sistema operativo Windows Mobile 6 Pro, non può effettuare videochiamate in quanto sprovvisto di videocamera frontale visto che non è umts ma solo EDGE, supporta il wifi, bluetooth, fotocamera da 2 megapixel; la batteria è da 5 ore in conversazione e 200 ore in standby.
    HTC Touch è schedulato per un’uscita imminente, entro l’estate a un prezzo da comunicare.

    Il prodotto verrà venduto nel giro di pochi giorni con il brand del carrier Chunghwa Telecom, maggiore operatore di telefonia mobile a Taiwan. Il prezzo di vendita suggerito si attesta intorno ai 15.900 dollari taiwanesi, corrispondenti a circa € 365.

    venerdì 15 giugno 2007

    iPhone ora ha un grosso nemico,

    un match inedito: iPhone contro Resto del Mondo.

    Lo riferisce l'autorevole Financial Times: lo sfidante non è un music-phone, ma una soluzione che si propone di diventare il nuovo veicolo di diffusione di contenuti musicali, in alternativa al binomio iPhone-iTunes.
    Il servizio si chiama MusicStation e ha muscoli da vendere, e spalle larghe e coperte. A lanciarlo è un consorzio senza precedenti voluto da Omnifone e formato da Nokia, Motorola, Sony Ericsson e Samsung, nonché da una trentina di operatori telefonici e dalle principali major di settore: Universal, Emi, Warner e Sony.

    L'alleanza punta in primis sul fronte del commercio musicale. Le aziende, a partire dall'estate che è ormai alle porte, stanno per lanciare sul mercato telefoni cellulari con preinstallata l'applicazione MusicStation, che potranno costare anche molto meno di un iPhone (i cui prezzi negli USA partono da 499 dollari).

    Ambizioso l'obiettivo prefissato: vendere 100 milioni di telefonini Musicstation-enabled entro un anno. Si stima che i consumatori musicali effettuino mediamente il download di sei brani all'anno, ad un prezzo indicativo di una sterlina (circa 1,48 euro) a canzone. Le major si aspettano un'impennata del mercato, offrendo attraverso MusicStation un catalogo che consta di oltre un milione di brani disponibili per l'accesso illimitato, a fronte di un canone settimanale di 2,99 euro.

    martedì 12 giugno 2007

    Treo 800w ==rumors==









    Per il momento lìuscita è prevista solo in USA, ma come era già accaduto con il Treo 750, con ogni probabilità raggiungerà in versione rivisitata anche l'Europa: parliamo del Treo 800w.
    Le specifiche del device, sulla cui esistenza non c'è ad oggi alcuna conferma ufficiale, sembrano di tutto rispetto: al sistema operativo windows mobile 6 Professional, monitor touchscreen con risoluzione pari a 320 x 320 pixel, 256 MB di flash ROM, 128 RAM, Wi-Fi b/g, Bluetooth e ricevitore GPS integrato.

    sabato 2 giugno 2007

    Toshiba G900: certificato FCC, entra nella famiglia Satellite






    L'ente americano FCC, responsabile della regolamentazione delle emissioni radio e la standardizzazione dei prodotti wireless, ha appena approvato il Toshiba SatelliteG900. Il nuovissimo PDA-Phone, originariamente annunciato con il sub-brand Portégé in occasione dell'evento iberico 3GSM World Congress entra così a pieno titolo nella famiglia Satellite, al fianco dei più diffusi notebook del produttore nipponico. L'inaspettato cambio di serie tende probabilmente a sottolineare le avanzate caratteristiche del device, che si conferma come una delle più interessanti novità in arrivo sul mercato italiano.

    Immaginate un QOSMIO formato telefono cosa mai potrebbe diventare!!!





    venerdì 1 giugno 2007

    L'invasione dei notebook Linux parte da Taiwan



    Taipei (Taiwan) - Sulla scia della recente iniziativa pro Linux di DELL, che ha visto l'introduzione sul mercato USA di desktop e laptop basati su Ubuntu, diversi produttori taiwanesi di PC si preparano ad introdurre portatili con Linux pre-installato.
    Le voci di corridoio parlano di Asus e altre sue connazionali che starebbero lavorando insieme a Novell alla progettazione di PC portatili con SUSE Linux di serie. Sempre stando alle fonti, i primi sistemi di questo tipo dovrebbero arrivare sul mercato entro la fine dell'anno e portare il marchio di uno dei principali produttori taiwanesi: se si tratti di Asus o di un suo concorrente al momento non è dato sapere.

    giovedì 31 maggio 2007

    Annunciato Foleo, il primo UMPC di casa Palm!!



    Finalmente svelato il "progetto segreto" di Jeff Hawkins, uno dei fondatori di casa Palm. Hawkins aveva annunciato l'interesse del produttore californiano per una terza tipologia di prodotti, diversa dai PDA e dagli smartphone. Si tratta di un elegante UMPC con tastiera full size, dotato di dimensioni superiori a quelle della maggioranza dei concorrenti. Il device, battezzato Foleo, è basato sul sistema operativo LINUX e non dispone di connettività telefonica integrata. Viceversa, il dispositivo si propone come smartphone companion, in grado di sfruttare la connettività di uno smarphone tramite Bluetooth ed eventualmente utilizzare, laddove disponibile, una connessione Wi-Fi a larga banda.

    Il Palm Foleo Mobile Companion sarà in vendita a partire dalla prossima estate al prezzo di $ 499 (ribassato di $ 100).


    LINUX inizia la sia avanzata......

    martedì 29 maggio 2007

    Notebook Toshiba con chip AMD entro 2 mesi!

    Notebook Toshiba con chip AMD entro l'estate


    Toshiba ha ufficialmente annunciato che presto avrà a listino portatili con cpu AMD. La notizia era nell'aria, alcune indiscrezioni già l'avevano preannunciata. Di fatto i listini di tutti i principali concorrenti della casa giapponese propongono soluzioni alternative alle tecnologie Intel. Era logico avere anche una propria proposta per contrastare la concorrenza.

    lunedì 14 maggio 2007

    ATI Radeon HD 2900 XT: UN MEGA FLOP???


    titolo.jpg (23577 bytes)


    Dopo mesi di ritardo è arrivata la nuova GPU ATI!!


    Per spiegare i primi risultati basta questo grafico:



    Un risultato un po' deludente, anche in virtù delle poche notizie riguardanti il vero modello top di gamma ATI, differenziato nella sigla da una piccola ma importante X. Nulla si sa infatti riguardo ai tempi di presentazione della scheda ATI HD 2900 XTX, che potrebbe far riguadagnare un po' della stima persa in questi mesi di dominio NVIDIA nella fascia alta da parte degli appassionati.

    Un FLOP troppo grande a prima vista, ATI ha pronta la seconda carta da giocare?
    speriamo....






    mercoledì 2 maggio 2007

    Notebook Classmate PC - WHAT????

    Se qualcuno si domanda che diavolo sono i Classmate PC di INTEL è semplice.

    Sono dei notebook economici previsti per i paesi emergenti!!

    • Piattaforma Classmate PC di Intel (probabilmente cpu Celeron M)
    • display da 7 pollici
    • storage di tipo solid state fino a 40GB
    • connettività Wi-Fi, Ethernet e porta USB
    • Prezzi compresi tra i 249 e i 549 dollari!!!!!!!
    In vendita da LUGLIO 2007!!!

    Improbabile un HD solid state su un prodotto da 500 dollari.....


    Un esempio:

    Classmate PC
    Classmate PC

    Ok è brutto, in Italia forse lo regalano a qualche bambino fortunato!


    Ma se prendiamo gli stessi componenti e lo facciamo diventare "piccolo" come un Origami ???

    Bingo!!
    Milioni di pezzi venduti in poco tempo.......

    sabato 28 aprile 2007

    UMPC Fujitsu in arrivo!

    Il futuro è sempre più mobile, entro un anno quasi tutti i produttori di notebook avranno un prodotto ultra mobile.

    Ma avranno inserito il modulo telefonico???
    Spero per Fujitsu che ci sia, altrimenti prevedo un FLOP!!

    Sono apparse in rete nuove immagini e le specifiche tecniche dell'UMPC Fujitsu che era tra i prototipi in mostra all'Intel Developer Forum di Pechino. I prototipi in mostra in Cina testimoniavano l'introduzione della nuova piattaforma per computer ultra portatili studiata da Intel.

    Il processore utilizzato è quello della piattaforma McCaslin chiamato Stealey, corredato da 1GB di RAM e 40GB di hard disk. L'UMPC Fujitsu riunisce il design tipico di questi dispositivi e di un tablet. Dovrebbe inoltre avere uno schermo da 5.6" con risoluzione 1024x600 pixel, slot per schede di memoria SD e una batteria con 7 ore di autonomia, almeno stando a quanto riporta OnlyUMPC.

    Sempre secondo la fonte l'UMPC dovrebbe rendersi disponibile per l'estate.

    venerdì 27 aprile 2007

    IL GPS in una SIM CARD

    Attualmente non esiste nessun cellulare con il GPS integrato, alcuni Brand hanno inserito l'antenna GPS in qualche dispositivo Smartphone dalle dimensioni "large".
    Solo HP e pochi altri hanno provato la strada dal AGPS integrato, la differenza è semplice, invece di collegarsi ai Satelliti si collega alla rete telefonica per calcolare la posizione esatta del dispositivo.
    L'unico problema è che se non prende il telefono non funziona neanche il navigatore!! :)


    L'azienda britannica BlueSky Positioning è riuscita ad integrare un ricevitore satellitare all’interno di una comune card telefonica, con tanto di antenna ricevente.

    In particolare, si tratta di un chip AGPS, che integra i dati GPS con quelli trasmessi dalla rete mobile per ottenere una triangolazione più rapida e precisa. Il ricorso a questa soluzione è stato dettato dalle esigenze di miniaturizzazione e dalla ridotta potenza computazionale. Ma la vera sfida del produttore è stata il contenimento dell’assorbimento in soli 6 mA, che costituisce il limite energetico del relativo slot. Il progetto è dedicato alle funzionalità di localizzazione remota, sia per i servizi a valore aggiunto offerto dagli operatori che a supporto delle chiamate di emergenza. BlueSky Positioning ha già realizzato i primi esemplari funzionanti (?) dell’originale prodotto e sta stringendo accordi di distribuzione con i principali operatori mondiali di telefonia mobile.

    Che dire, adesso possono fare un antenna GPS da 1cm per metterla in tutti i dispositivi, altro che AGPS!!!!

    domenica 22 aprile 2007

    Rumors: Google Phone esiste, parola di HTC

    Dopo Iphone di Apple siamo arrivati ai confini della realtà!

    Google Phone!!!!

    Le voci su di un dispositivo tascabile firmato Google, che si rincorrono oramai da mesi, sembrano ricevere conferma: una fonte non meglio precisata, interna alla stessa azienda taiwanese, avrebbe rivelato che HTC ha ricevuto dal gigante del Web l'incarico di avviare la produzione del cosiddetto Google Phone.

    ROBA DA MATTI!!!!!
    SEMBRA LA CLASSICA BUFALA, MA..........





    Basato su CPU Texas Instruments e dotato di supporto per le reti telefoniche 2,5 e 3G, implementerà funzionalità GPS ed i servizi G-Mail e Google Search. In occasione del lancio il device verrà reso disponibile unicamente in Europa attraverso il carrier telefonico Orange, con il quale la multinazionale avrebbe già instaurato al riguardo una partnership. Successivamente la rete commerciale verrà allargata ad altri gestori telefonici su scala mondiale.


    A questo punto comincio a pensare che la bufala sia in carrozza!

    FRONTALE: NOTEBOOK e SMARTPHONE

    Manca veramente poco....

    La fusione tra un notebook e uno smartphone è dietro l'angolo, il primo passo è stato fatto con l'arrivo di ORIGAMI, dei notebook vestiti come dei palmari con uno schermo grande (7 pollici) e il sistema operativo Windows XP/VISTA.

    A mio avviso troppo costosi e troppo scomodi, poi la mancanza della tastiera era stata una scelta "folle".
    Entro un anno le previsioni vedono un Intel focalizzata su una linea di CPU nuove dedicate al mobile, sembrerebbe un pentium M potenziato a basso consumo

    Mi sono sempre domandato perchè INTEL avesse venduto la divisione Mobile Xscale, le cpu per PDA quando le previsioni del mercato mobile erano altissime.

    Forse oggi ho capito perchè, erano obsolete e non competitive......


    Il primo segnale ufficiale arriva da HTC, il BIG dei PDA-PHONE che si presenta con un oggetto futuristico.

    L'HTC Shift è basato sulla nuova piattaforma Pentium M di Intel

    L'HTC Shift è basato su Windows Vista ed offre un'innovativa tastiera QWERTY e costituisce un potente strumento per i professionisti offrendo connettività Tri-Band UMTS/HSDPA, Quad-Band GSM/GPRS/EDGE, Bluetooth 2.0 e Wi-Fi, un display widescreen da 7" ed un hard disk da 30 GB.

    L'avvio della commercializzazione dell'HTC Shift è atteso per il terzo quadrimestre del 2007 sia in Europa sia negli Stati Uniti con specifiche versioni anche se, curiosamente, è soltanto il sito di HTC America ad avere una pagina dedicata allo Shift.



    Intel presenta Centrino Pro

    Intel presenta ufficialmente Centrino Pro, la piattaforma per PC portatili fino ad ora indicata come Santa Rosa.


    Intel


    Le principali novità:

    • Frequenza di BUS portata a 800 MHz
    • Intel Active Management Technology 2.5 (AMT), derivata direttamente dalla piattaforma vPro per sistemi desktop
    • Chip Wi-Fi Link 4965AGN
    • Modulo Robson battezzato ufficialmente da Intel come Turbo Memory da 512mb o 1gb