Attualmente non esiste nessun cellulare con il GPS integrato, alcuni Brand hanno inserito l'antenna GPS in qualche dispositivo Smartphone dalle dimensioni "large".
Solo HP e pochi altri hanno provato la strada dal AGPS integrato, la differenza è semplice, invece di collegarsi ai Satelliti si collega alla rete telefonica per calcolare la posizione esatta del dispositivo.
L'unico problema è che se non prende il telefono non funziona neanche il navigatore!! :)
Solo HP e pochi altri hanno provato la strada dal AGPS integrato, la differenza è semplice, invece di collegarsi ai Satelliti si collega alla rete telefonica per calcolare la posizione esatta del dispositivo.
L'unico problema è che se non prende il telefono non funziona neanche il navigatore!! :)
In particolare, si tratta di un chip AGPS, che integra i dati GPS con quelli trasmessi dalla rete mobile per ottenere una triangolazione più rapida e precisa. Il ricorso a questa soluzione è stato dettato dalle esigenze di miniaturizzazione e dalla ridotta potenza computazionale. Ma la vera sfida del produttore è stata il contenimento dell’assorbimento in soli 6 mA, che costituisce il limite energetico del relativo slot. Il progetto è dedicato alle funzionalità di localizzazione remota, sia per i servizi a valore aggiunto offerto dagli operatori che a supporto delle chiamate di emergenza. BlueSky Positioning ha già realizzato i primi esemplari funzionanti (?) dell’originale prodotto e sta stringendo accordi di distribuzione con i principali operatori mondiali di telefonia mobile.
Che dire, adesso possono fare un antenna GPS da 1cm per metterla in tutti i dispositivi, altro che AGPS!!!!
Nessun commento:
Posta un commento