Manca veramente poco....
La fusione tra un notebook e uno smartphone è dietro l'angolo, il primo passo è stato fatto con l'arrivo di ORIGAMI, dei notebook vestiti come dei palmari con uno schermo grande (7 pollici) e il sistema operativo Windows XP/VISTA.
A mio avviso troppo costosi e troppo scomodi, poi la mancanza della tastiera era stata una scelta "folle".
Entro un anno le previsioni vedono un Intel focalizzata su una linea di CPU nuove dedicate al mobile, sembrerebbe un pentium M potenziato a basso consumo
Mi sono sempre domandato perchè INTEL avesse venduto la divisione Mobile Xscale, le cpu per PDA quando le previsioni del mercato mobile erano altissime.
Forse oggi ho capito perchè, erano obsolete e non competitive......
Il primo segnale ufficiale arriva da HTC, il BIG dei PDA-PHONE che si presenta con un oggetto futuristico.
L'HTC Shift è basato sulla nuova piattaforma Pentium M di Intel
L'HTC Shift è basato su Windows Vista ed offre un'innovativa tastiera QWERTY e costituisce un potente strumento per i professionisti offrendo connettività Tri-Band UMTS/HSDPA, Quad-Band GSM/GPRS/EDGE, Bluetooth 2.0 e Wi-Fi, un display widescreen da 7" ed un hard disk da 30 GB.L'avvio della commercializzazione dell'HTC Shift è atteso per il terzo quadrimestre del 2007 sia in Europa sia negli Stati Uniti con specifiche versioni anche se, curiosamente, è soltanto il sito di HTC America ad avere una pagina dedicata allo Shift.
Nessun commento:
Posta un commento