martedì 29 gennaio 2008

UMPC low cost: dopo EEE PC si aprono le danze!

CybertronPC CM900
CybertronPC CM900

http://images.betanews.com/media/1244.jpg

Everex Cloudbook


Ne abbiamo parlato nel maggio 2007...

http://nextmobility.blogspot.com/2007/05/notebook-classmate-pc-what.html

L'idea di presentare nel mercato tradizionale un prodotto allora identificato come Classmate (un notebook economico per i paesi emergenti) rendendolo più piccolo era come sbancare al casino.

La prima società a crederci è stata ASUS che ha spiazzato tutti presentando sul mercato il suo EEE PC che ha venduto molto bene nel mercato USA e che sta facendo scintille nel mercato Europeo; praticamente ha aperto le danze, stanno arrivando in molti con prodotti simili....
Per adesso sono società non molto conosciute, ma sicuramente prima o poi tutti i maggiori produttori di notebook arriveranno con la loro alternativa UMPC low cost.
Chi sarà il prossimo???

mercoledì 23 gennaio 2008

Arriva lo smartphone con schermo riavvolgibile!

La società Polymer Vision ha annunciato la disponibilità di Readius, un evoluto smartphone UMTS e HSDPA con una tecnologia che sembrava sparita dalla circolazione; lo schermo riavvolgibile!!! il dispositivo ha una grandezza di 5 pollici basato sulla tecnologia “electronic paper” ad elevatissimo contrasto.

martedì 22 gennaio 2008

Seitz: Fotocamera da 160 megapixel

http://static.blogo.it/melablog/Seitz6x17frontleft450.jpg

La società Seitz ha prensentato una fotocamera in grado di scattare foto alla fantasmagorica risoluzione di 160 megapixel! Diciamo che è un record assoluto....
Diciamo che anche come dimensioni siamo a livelli da record guardando la foto sopra, una bella sfida mettere sul mercato una fotocamera di queste dimensioni.
Si collega ad un Mini-Mac e scatta foto a risoluzione 7500 x 21250 pixel grandi circa 900 MB!!!!!
Anche il prezzo è BIG, siamo intorno a 30.000 euro

lunedì 21 gennaio 2008

Eee PC è arrivato!!! no anzi sono 2!!!

asus eee tim

Finalmente Asus ha presentato il mitico Eee PC, subnotebook dal prezzo ENTRY che apre una nuova categoria di prodotto!

Ho avuto la fortuna di testare il dispositivo personalmente e il feedback è molto positivo, un prodotto robusto con un buono design, un sistema operativo LINUX con preinstallati i vari software; numerosi strumenti per navigare in Internet (Web mail, Internet, iGoogle, Messenger, Skype, Google Docs, Orologio Internazionale, Wikipedia, Internet Radio, Reti wireless). Sono poi inclusi software per la produttività (Calendario, Calcolatrice, Documenti di testo, Fogli di calcolo, Presentazioni, PDF Reader, File Manager, Dizionario) e per imparare (Scienze, Inglese, Matematica, Disegno). Trattandosi di un prodotto pensato per la massima versatilità d'uso non mancano varie applicazioni per svago e divertimento (Giochi, Videocamera, Media Player, Gestione musica, Gestione foto, Gestione video, Registratore audio).

Confermate 2 colorazioni: bianco (pearl white) o nero (Galaxy black).

Ecco un riepilogo delle specifiche tecniche del dispositivo EE PC :

  • Sistema operativo: Linux (preinstallato)/ Windows XP (compatibile)
  • Display: TFT 7" WVGA (800X480)
  • Grafica: Intel UMA
  • Memoria: 512 MB di RAM (DDR2)
  • S.S.D. Storage (Solid-State Disk): 4 GB
  • Audio: audio ad alta definizione, stereo speaker e microfono integrati
  • Wireless LAN: 802.11b/g
  • Webcam: 0,3 Megapixel
  • Card Reader: SD/MMC (SDHC)
  • USB: 3 porte USB 2.0
  • LAN: 10/100 Mbps/RJ45
  • Batteria: 4 celle 5200 mAh, autonomia oltre 3 ore
  • Dimensioni: 225 x 160 x 20-32 mm
  • Peso: 950 grammi

Asus a sorpresa ha presentato un altro modello Eee PC con la connettitività 3G HDSPA integrata.

Inizialmente in esclusiva per il gestore mobile Telecom Italia / TIM verrà venduto in una versione che include in bundle un modem USB HSDPA a 7,2 Mbps il cui prezzo sarà 399 euro, oppure ricevere il bundle a 29€ tutto compreso con 100 ore di navigazione.


sabato 19 gennaio 2008

Tutte le nuove CPU INTEL

http://www.tecnofashion.it/img/articoli/Intel_logo_001.jpg
Nella seguente tabella è possibile vedere tutte le CPU INTEL che arriveranno nei prossimi 6 mesi.
Molto interessanti le CPU E8400 (2 core) e il Q9450 (4 core) che rappresentano il miglior rapporto prezzo prestazioni.
Veramente esagerato il prezzo del QX9775 da 1499 dollari!!!

Processore Clock Bus Cache L2 TDP Oggi 20/1 2/3 Q1 20/4 Q2
Core 2 Extreme QX9775 3,2 1.600 12M 150c


1.499$

Core 2 Extreme QX9770 3,2 1.600 12M 136
1.399$



Core 2 Quad Q9650 3 1.333 12M 95





Core 2 Quad Q9550 2,83 1.333 12M 95
530$



Core 2 Quad Q9450 2,66 1.333 12M 95
316$



Core 2 Quad Q9400 2,66 1.333 6M 95





Core 2 Quad Q9300 2,5 1.333 6M 95
266$



Core 2 Quad Q6700 2,66 1.066 8M 95 530$


266$
Core 2 Quad Q6600 2,4 1.066 8M 95 266$


224$
Core 2 Duo E8600 3,33 1.333 6M 65





Core 2 Duo E8500 3,16 1.333 6M 65
266$



Core 2 Duo E8400 3 1.333 6M 65
183$



Core 2 Duo E8300 2,83 1.333 6M 65



163$
Core 2 Duo E8200 2,66 1.333 6M 65
163$



Core 2 Duo E8190 2,66 1.333 6M 65
163$



Core 2 Duo E7200 2,5 800 3M 65




133$
Core 2 Duo E4700 2,6 800 2M 65

133$


Core 2 Duo E4600 2,4 800 2M 65 133$


113$
Pentium Dual Core E2220 2,4 800 1M 65

84$


Pentium Dual Core E2200 2,2 800 1M 65 84$


74$
Pentium Dual Core E2180 2 800 1M 65 84$ 74$

64$
Pentium Dual Core E2160 1,8 800 1M 65 74$ 64$



Celeron Dual Core E1400 2 800 512K 65




53$
Celeron Dual Core E1200 1,6 800 512K 65
53$



Celeron 440 2 800 512K 35 59$ 53$

44$
Celeron 430 1,8 800 512K 35 44$


34$

mercoledì 16 gennaio 2008

TOSHIBA MOBILE: Portege 710 e 910

Toshiba ha presentato ufficialmente 2 nuovi dispositivi mobile Portege 710 e 910
Molto interessanti come caratteristiche tecniche, sopratutto il Portege 910 con un inedito schermo da 3 pollici.

Vediamo le caratteristiche nel dettaglio:



Portege 710

128MB di memoria ROM, 64MB di RAM
Qualcomm GPS OneXTRA
Quad band 50/900/1800/1900 GSM/EDGE GPRS
Display a 65k colori da 2.46”
Peso 130 grammi
Microsoft Windows Mobile 6
Supporto micro SD
Fotocamera da 2 megapixel
Bluetooth 1.2 con A2DP.



Portege 910


Qualcomm GPS OneXTRA
2100MHz HSDPA, 900/1800/1900MHz GSM/EDGE, GPRS
Display da 3" con risoluzione Wide-VGA (800x480 pixel)
Peso di 183 grammi
Microsoft Windows Mobile 6
Supporto micro SD
Fotocamera da 2 megapixel
WiFi
Bluetooth 2.0
Lettore biometrico.



Al MacWorld Expo 2008 arriva MACBOOK AIR

MACWORLD EXPO 2008 - foto e immagini

Steve Jobs ha presentato al MacWorld Expo 2008 una nuova famiglia di notebook mobility con uno spessore da record!!!!
E' stata progettata una CPU INTEL dedicata per questa tipologia di prodotto, un vero passo avanti nella mobility.
Rimangono un pò di domande in sospeso però, la batteria come sarà? quanto durerà? ci sarà la connessione umts/hdspa?


mercoledì 9 gennaio 2008

BLU-RAY vs HD-DVD: La guerra è quasi finita


La Blu-Ray Disc Association è uscita allo scoperto dichiarando Vittora. Con il cambio di sponda da parte della Warner Bros annunciata al CES da HD-DVD a BLU-RAY, la torta dei Big del cinema è diventata quasi tutta blu.
Sony ha battuto Toshiba nel nuovo standard dell'alta definizione?
il finale nella prossima puntata.....

martedì 8 gennaio 2008

Un DVD da 1 TB? Il TERADISC!!!

http://www.pinktentacle.com/images/maxell_dvd.jpg

Siamo in piena guerra tra Blu-Ray e HD-DVD per decidere il nuovo standard dell' alta definizione e un aziendina israeliana arriva sul mercato presentando una nuova tecnologia che in termini di spazio sembra un marziano, praticamente hanno preso il buon vecchio DVD e gli hanno infilato dentro 200 strati!!!!!
L'immagazzinamento dei dati arriva cosi a 1000 GB contro i poveri Blu-Ray e HD-DVD fermi a 50GB. Entro l'anno dovrebbe arrivare il primo prototipo di questa tecnologia.



lunedì 7 gennaio 2008

Alienware: Monitor panoramico da 42,4


La società Alienware, ha presentato al CES un nuovo monitor stratosferico, qualcosa di impensabile fino ad oggi!!!
Si tratta di uno schermo lungo 42,4" e alto 12,6 pollici, contraddistinto da una curvatura del pannello che offre al giocatore un angolo visivo di 90 gradi. La risoluzione del monitor è pari a 2880x900 pixel e il tempo di risposta è di 2 ms.

Il prezzo non è ancora stato annunciato, ma sarà molto salato!



venerdì 4 gennaio 2008

Tom Tom & Google partnership

tom tom

Google

Nuova partnership tra Google e TomTom!!!
Sarà ufficialmente lanciato durante il CES 2008 di Las Vegas il nuovo servizio "Send to GPS". Una volta completato un itinerario su Google Maps, si può poi decidere di utilizzare la funzione “Send to GPS”.

Con Send to GPS si può inviare la destinazione e tutte le informazioni ad essa legate direttamente sul navigatore GPS da Google Maps, grazie al software TomTom HOME che si interfaccia con Google Maps. In pochi secondi avremo il navigatore GPS TomTom con tutte le informazioni del nostro viaggio!!!

Complimenti a TomTom per questa partnership veramente BIG!!!!