La prossima mossa della partita GPS è sicuramente il 3D, non ci sono ancora news dai Top Vendor, ma sicuramente tutti stanno lavorando per riuscire a portare il 3D nel GPS, il problema più grosso è la potenza di calcolo che serve per poter gestire delle mappe 3D, un possibile chip grafico per gestire il redering e la dimensione delle mappe in 3D dove il fattore moltiplicazione dello spazio occupato può arrivare da 1 a 8
Il primo Vendor che sembra aver risolto in parte il problema è NavNGo con una via di mezzo tra 2D e 3D con il suo iGO MyWay 8.
6 commenti:
perchè i navigatori come accessori di serie a bordo delle auto costano così tanto rispetto a quelli stand alone?
I problemi principali che fanno aumentare il costo di un accessorio per auto (siamo sui 2000 euro) sono:
1) Tempi lunghi, ci vuole qualche anno per avere un automobile vendibile.
2) le unità prodotte sono poche, (qualche migliai di unità).
3) Non esiste uno standard come esiste esempio per l'autoradio, questo fà ulteriormente aumentare i costi di produzione.
Il tempo che passa da quando inizia il progetto a quando arriva nel concessionerio è troppo lungo, infatti puoi notare che il software sembra sempre obsoleto graficamente rispetto ad un TomTom o un altro produttore similare, il motivo è perchè il progetto è iniziato qualche anno prima quando non esisteva ancora l'interfaccia grafica di oggi.
quindi è una cagata comprare un'auto con un satellitare a bordo.
Chi lo fa per non doversi portare dietro il tom tom o per rendere l'auto più bella...fa un suicidio economico inutile.
che senso ha?
Dipende da cosa vuoi, le mappe sono aggiornate come il TomTom. Ci sono i suoi lati positivi. Il prodotto è costruito nel cruscotto della macchina (oggi ci sono soluzioni con schermo a scomparsa), perciò non devi staccare ogni volta il GPS e sopratutto non rischi di fartelo rubare :), niente ventose sul parabrezza, lo schermo è molto più grande dei GPS all-in-one, di solito tra i 5 e 7 pollici e ultimamente il navigatore in auto ha funzioni aggiuntive, come il computer di bordo, la Radio o la TV, alla fine hai una soluzione completa che il TomTom non può offrire.
La "soluzione" però si paga :)
troppo...
Posta un commento