mercoledì 27 febbraio 2008

Intel Montevina diventa CENTRINO 2



La nuova famiglia di processori Intel Montevina arriverà a giugno con il nome ufficiale Centrino 2 integrerà i nuovi processori Penryn con FSB (Front Side Bus) a 1066 MHz e nuovi chipset GM45 e GM47 che finalmente avranno il core grafico X4500 DX10 con supporto HDMI e Displayport!!!!


Le CPU nel dettaglio:
  • Core 2 Duo T9600: 2,8 GHz, FSB 1066, 6 MB cache, 35 watt
  • Core 2 Duo T9400: 2,53 GHz, FSB 1066, 6 MB cache, 35 watt
  • Core 2 Duo P9500: 2,53 GHz, FSB 1066, 6 MB cache, 35 watt
  • Core 2 Duo P8600: 2,4 GHz, FSB 1066, 3 MB cache, 35 watt
  • Core 2 Duo P8400: 2,26 GHz, FSB 1066, 3 MB cache, 35 watt
  • Core 2 Duo SP9400: 2,4 GHz, FSB 1066, 6 MB cache, 25 watt
  • Core 2 Duo SP9300: 2,26 GHz, FSB 1066, 6 MB cache, 25 watt
  • Core 2 Duo SL9400: 1,86 GHz, FSB 1066, 6 MB cache, 17 watt
  • Core 2 Duo SL9300: 1,6 GHz, FSB 1066, 6 MB cache 17 watt
  • Core 2 Duo SU9400: 1,4 GHz, FSB 1066, 3 MB cache, 10 watt
  • Core 2 Duo SU9300: 1,2 GHz, FSB 1066, 3 MB cache, 10 watt
  • Core 2 Duo U3300: 1,2 GHz, FSB 1066, 3 MB cache, 5,5 wat

I notebook Centrino 2 dovrebbero (ma non ci crediamo) integrare 2 GB di Turbo Memory!!!



martedì 26 febbraio 2008

SiRFprima il GPS in 3D!!!!


Il modulo GPS più venduto al mondo (SiRF Star III) avrà un successore!!!
SiRF
ha confermato che è in fase di lavorazione un chip per gestire il 3D.
Il nuovo chip di casa SiRF si chiamerà SiRFprima, conterrà al suo interno un acceleratore 3D ed un processore ARM11, dotazione necessaria per i nuovi sistemi di visualizzazione tridimensionale. Tra le altre cose anche la compatibilità col nuovo sistema europeo Galileo, il fix istantaneo per il collegamento.



giovedì 21 febbraio 2008

INTEL: EXTREME DESKTOP

http://www.3dnews.ru/_imgdata/img/2007/12/29/69864.jpg
INTEL lancia con il nome commerciale Dual Socket Extreme, la nuova piattaforma si rivolge espressamente agli appassionati di videogiochi e agli utenti consumer più esigenti.
La scheda madre D5400XS per PC desktop, abbinata a due processori Core 2 Extreme QX9775 (8 CORE in totale), rappresenta la base della neonata piattaforma desktop di Intel. Può ospitare varie schede video NVIDIA o ATI/AMD per avere il massimo come prestazioni.
Il prezzo di questo gioiello è da super ricchi però, due processori Core 2 Extreme QX9775 costano infatti la bellezza di 3mila dollari, a cui vanno aggiunti i 650 dollari della scheda madre D5400XS. Praticamente superiamo senza problemi i 6000 dollari per un PC completo.
Da notare che il QX9775 ha il moltiplicatore di frequenza sbloccato: ciò significa piena libertà di overclocking......



mercoledì 20 febbraio 2008

il primo UMPC di casa HP?


Hp arriva nel mercato UMPC??? Sembra proprio di si (ci avrei scommesso la casa) con il probabile nome di HP Compaq 2133 segna l’esordio del gigante californiano nel mercato dei PC ultracompatti. A giudicare dalle prime immagini il nuovo HP sembrerebbe conformarsi al classico design “subnotebook-like” con apertura a libretto e tastiera full QWERTY.
I rumors parlano di caratteristiche tecniche abbastanza alte, monitor da 8,9 pollici con risoluzione WXGA (1366 x 766 pixel), la connettività WLAN ed il sistema operativo Windows Vista o Linux.



martedì 19 febbraio 2008

HD-DVD vs BLU-RAY: FINAL ROUND!!!

blu-ray hd dvd
Come anticipato il mese scorso, la partira dell'alta definizione era arrivata nella fase finale, da pochi giorni Toshiba ha deciso di terminare la produzione di hd-dvd con un comunicato ufficiale!
HD-DVD K.O.
Sony deve tutta la sua vittoria al Marketing e all'azzardo di mettere il lettore Blu-ray fin da subito sulla Playstation 3.
Da oggi possiamo iniziare la gara per l'alta definizione, finalmente è stato deciso lo standard HD e tutti i produttori e sopratutto consumatori avranno un unica soluzione!!!



lunedì 11 febbraio 2008

Annunciato HTC X7510, il successore del mitico X7500

HTC ha appena anninciato il nuovo HTC Advantage X7510, che si distingue dal predecessore per l’implementazione di 16 GB di memoria flash (in vece del Microdrive da 8 GB) con sistema operativo Windows Mobile 6.1. Dalla foto sembra sia stato eliminato il piccolo joystick in alto a sinistra che serviva per navigare nei menu e i 2 tasti ok e windows!!!!


Nokia N96 UFFICIALE!!




Dopo lo strepitoso successo del Nokia N95 e tante parole e foto fake in rete sul nuovo n96, oggi arriva la presentazione ufficiale della casa Finlandese.
Dopo la versione dell'N95 da 8GB ora è la volta del nuovo Nokia N96, dotato di ben 16GB di memoria interna. Questo terminale, di tipo dual-slide, offre un display da 2,8" per la visione di filmati e video MPEG-4, Windows Media Video e Flash Video.

N96 cosa offre in più?

Nuovo design
Antenna digitale TV DVB-H (solo per alcuni paesi)
Supporto per le connessioni WLAN e HSDPA
Altoparlanti 3D stereo
Ricevitore satellitare A-GPS
Fotocamera 5 megapixel di risoluzione e ottica Carl Zeiss con flash
Video a 30fps con qualità DVD
Slot di schede MicroSDHC fino a 8GB.

Prezzo "quasi" ufficiale 699 euro al pubblico.






mercoledì 6 febbraio 2008

HD SSD 1,6 TERABYTES !!!! 1600GB in un colpo!

edisk_altima_25ata.jpg (60946 bytes)

L'americana BiTMICRO Networks ha annunciato la prossima disponibilità della nuova serie di hatd disk E-Disk Altima Ultra320 SCSI, soluzioni solid state disk che giungono sino ad una capacità di ben 1,6 Terabytes di archiviazione!!!!
I nuovi SSD verranno immessi sul mercato con differenti capacità, si parte con un minimo di 16 Gbytes sino alla dimensione massima di 16 Terabytes nel formato 3,5 pollici. Ormai siamo ai BOX di partenza, la tecnologia è arrivata, devono solo diminuire i prezzi aumentando i volumi :-)


martedì 5 febbraio 2008

Risparmiare sulla bolletta: il caricabatteria eolico e solare!

HYmini

La società Miniwiz ha presentato Hymini un dispositivo molto simpatico, direi un tech-gadget, un generatore eolico e, opzionalmente, anche uno solare, utili per ricaricare a costo (ed inquinamento) ZERO!!! i nostri cellulari ed iPod.
HYmini produce energia in presenza di brezze superiori a circa 15 KM all'ora, la velocità di una normale passeggiata in bici. Con una pedalata di un'ora è possibile dare ad un cellulare un'autonomia di circa 15 minuti. Peccato che non sia proprio il massimo come ricarica!!!


lunedì 4 febbraio 2008

Il Computer più costoso al mondo!!!!

Zeus Jupiter

500.000 euro ( MEZZO MILIONE DI EURO ) è questo il prezzo massimo che possiamo spendere per avere un computer della Zeus Computer!!!!

La società giapponese ha ideato un computer per super ricchi!!!
La cosa scovolgente sono le specifiche tecniche, io mi aspetterei minimo 4 cpu a 8 core, più 6 schede video in sli, 16gb di ram e 10TB di dischi!!!
Invece incredibilmente a rendere cosi costoso questo singolare modello non è la dotazione hardware, Jupiter, questo il nome del modello, è infatti equipaggiato da un processore Intel E6850 Core 2 Duo a 3GHz, 2GB di RAM DDR2 PC2-5300, GeForce 8400GS con 256MB di memoria onboard e da un disco rigido con capienza 1TB, incluso il monitor da 24'' TFT e Widnows Vista Ultimate.
La risposta a questo interrogativo è nel case: è realizzato in platino e pietre preziose, abilmente disposte per imitare le costellazioni astrologiche. La società ha pensato anche ad una alternativa "economica" dello Jupiter: il modello Mars presenta le stesse specifiche tecniche del fratello maggiore ad un prezzo di circa 364'000 euro che ha la scocca realizzata in oro.